La guerra tra “terroristi del clima” e “cospirazionisti” se non altro ci stimola ad analizzare i dati con maggiore obiettività. Sono andato a spulciare i dati storici del portale meteo.it e per comodità mi sono concentrato su una città, Roma, in 6 periodi distanziati di dieci anni: luglio 1973, luglio 1983, luglio 1993, luglio 2003, luglio 2013 e luglio 2023.
Ciò che emerge è inequivocabile. Nel corso di questi ultimi 50 anni la temperatura è effettivamente aumentata, sia considerando la temperatura media, che quella minima o massima.
Ho riportato i dati su dei grafici dai quali il confronto è facile e impietoso. Per avvicinarci ai 40 gradi toccati da Roma il 18 luglio 2023, ad esempio, dobbiamo andare al 2003, dove però i gradi erano 34, ben 6 in meno!



Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.